Apprendere rafforzando l’interiorità, l’autostima e la libertà 🗓

Apprendere rafforzando l’interiorità, l’autostima e la libertà 🗓

venerdi 22 novembre 2019 ore 20.00 – via Rossetti 61 (angolo via di Leo)

Come apprendere e al contempo rafforzare l’interiorità, l’autostima e la libertà nei nostri bambini.

I sensi e l’intelletto, la salute e l’insegnamento sono così distanti? Mostreremo come sia possibile e oggidì sempre più necessario cambiare gli schemi educativi e dell’apprendimento per poter sostenere i compiti del presente e le sfide del futuro, coniugando apprendimento e salute, gioia, amore per ciò che ci circonda.

Ingresso Libero!

Festa di Natale 🗓

Festa di Natale 🗓

Una domenica per famiglie: genitori, bimbi e nonni!

Trieste, via del collegio 6 (vicino chiesa S.Maria Maggiore) – dalle 9.00 alle 17.30

Perché partecipare: Un’occasione unica per scoprire la pedagogia Waldorf, per confrontarsi con i relatori ed i genitori durante le varie attività culturali e per fare acquisti per regali ecologici, originali e di altissimo valore educativo

Ecco cosa potrai trovare: Giochi e regali per le feste , addobbi natalizi, presepi artigianali, candele artistiche, libri, materiali didattici, confezioni regalo di prodotti biologici e biodinamici, centri tavola, ghirlande e corone d’avvento

Conferenze gratuite sui temi: Pedagogia Steiner-Waldorf, bimbi e nuove tecnologie, il dono come terapia, socialità e imprese

..e per i bimbi: teatrini di pupette, laboratori di candele, decorazioni borse e collage artistici

L’ingresso è libero!

Orari dei teatrino e laboratori per bambini

per i laboratori ed il teatrino è richiesto un contributo consigliato di 4 euro.

10.30 Teatrino di pupette: l’asinello – fiaba dei fratelli Grimm

11:00 Laboratorio per la creazione di candele in cera d’api

12:00 Laboratorio di decorazione borse

13:00 Teatrino di pupette: l’asinello – fiaba dei fratelli Grimm

15:30 Teatrino di pupette: l’asinello – fiaba dei fratelli Grimm

16:30 Laboratorio per la creazione di candele in cera d’api

16:30 Laboratorio quadretto artistico a collage

Orari e temi delle conferenze

tutte le conferenze sono gratuite

10.45-11.45 Mauro Franzin – insegnante: La pedagogia Steiner-Waldorf. Il piano di studi.

11.45-12.30 Omar Pittau – insegnante: L’irreale che può far male. Natura, evoluzione ed insidie del mondo digitale. L’impatto dei mondo digitale sui più piccoli.

14.00-14.45 Marcello Girone Daloli – manager: Pedagogia a Donoterapia – L’arte del dono per la crescita dell’adulto che vuole osservare e offrirsi, anche ai bambini.

14.45-15.30 Fabio Burigana – medico: Pedagogia per la salute dell’adulto. Dalla Scienza Naturale alla Scienza dello Spirito. Quali sono i presupposti per cui la pedagogia mette le basi della salute psicofisica per tutta la vita. Il cervello ed il pensare: verso una nuova visione delle neuroscienze.

15.30-16.15 Mauro Franzin – insegnante: La pedagogia Steiner-Waldorf. Il percorso educativo tra insegnamento, educazione, salute, libertà e socialità.

16.15-17.00 Aurelio Riccioli – ingegnere informatico e studioso del pensiero sociale di Rudolf Steiner. collabora con l’Istituto per la Tripartizione sociale di Berlino: Il futuro del lavoro, una ricerca di senso. Organizzazione aziendale, associativa, sociale. Le esigenze della coscienza umana e le attuali nuove forme di vita aziendale.

17.00-17.30 Tavola rotonda

Il ricavato della raccolta andrà a sostegno delle attività pedagogiche associative

L’associazione Artemis nasce con lo scopo di educare i bambini e ragazzi, attraverso arte e scienza, con amore, autenticità e competenza, coinvolgendo i genitori in un percorso di crescita, al fine di ottenere forza, salute e libertà per sé e un mondo migliore.

 

Le festività dell’anno con i bambini 🗓

Le festività dell’anno con i bambini 🗓
Le festività dell’anno con i bambini: spunti teorici e pratici per riappropriarsi del loro intimo significato e viverle serenamente e gioiosamente a casa con i bimbi.
 
via Rossetti 61, ore 17:30

In questo incontro la maestra Luisella ci racconterà come prepararsi alle festività e ci darà degli spunti concreti che possiamo introdurre in famiglia.

Perché partecipare: per imparare a guardare le festività con gli occhi di un bambino.

Cosa potrai trarre di pratico da questa conferenza: apprenderai a gestire il tempo a casa con il tuo bambino durante le feste con maggiore gioia e serenità.

Ti aspettiamo

Ingresso Libero!

Avviso di convocazione assemblea soci ordinaria

I soci dell’associazione di promozione sociale Artemis in regola con il versamento della quota associativa per l’anno corrente 2019 sono convocati per l’Assemblea ordinaria che si terrà in prima convocazione lunedí 15 aprile alle ore 6.30 a.m.

L’assemblea sarà validamente costituita, a norma di statuto, con la presenza di almeno il 50% più uno dei soci.

Nel caso il numero legale non venisse raggiunto,

l’assemblea si intende convocata in seconda convocazione, per le ore 17.30 di lunedì 15 aprile

L’Assemblea discuterà e delibererà sul seguente ordine del giorno:

  1. Bilancio consuntivo 2018 e preventivo 2019
  2. Varie ed eventuali.

Cordiali saluti,

 Il presidente – Luisella Prosdocimo

25/01 ore 20.00 – Porte Aperte con presentazione di una “lezione tipo” 🗓

25/01 ore 20.00 – Porte Aperte con presentazione di una “lezione tipo” 🗓

venerdì 25/01 ore 20.00

Androna San Saverio 1 – Trieste

Porte Aperte con presentazione di una “lezione tipo”

“ Si può sperimentare come, in una didattica basata sull’elemento vivente, i ragazzi traggono le cose da loro stessi” – Rudolf Steiner

“Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare: con la paura, con l’ambizione, con l’amore.
Noi rinunciamo ai primi due” – Rudolf Steiner

Il piano di studi Steiner-Waldorf segue con precisione l’evoluzione del bambino, attraverso scienze, arte e attività pratiche.
Le discipline didattiche seguono le fasi evolutive del bambino, offrono, oltre all’istruzione, durature basi per uno sviluppo sano, gioioso e armonico dell’individuo, fornendo contemporaneamente strumenti per affrontare i momenti di “ crisi ” connaturati alle diverse tappe di crescita.
Un lavoro che sostenga anche la famiglia e che porti salute e benessere fisico ed emozionale si rende urgente e necessario oggi.
I bambini e ragazzi hanno bisogno di un ambiente che non solo fornisca un’istruzione, ma che anche formi, educhi, nel pieno senso del termine, ad affrontare le complessità e le sfide della vita interiore ed esteriore.
I genitori stessi necessitano di acquisire strumenti concreti per il loro vivere quotidiano.
L’arte, la sperimentazione, la continua ricerca del bello costruiscono un ambiente educativo stimolante, gioioso, ricco, atto a coltivare i diversi talenti del bambino e la loro espressione, a favorire lo sviluppo di un pensiero flessibile e creativo, a stimolare entusiasmo verso le discipline e la conoscenza in generale; il tutto sullo sfondo di relazioni positive e gratificanti con i pari e con gli insegnanti, improntate al dialogo e alla condivisione.

la presentazione è dedicata agli adulti, si prega di non venire accompagnati dai bambini.
tel 347 9398023

18/01 ore 17.30 – Presentazione della pedagogia e didattica Steiner-Waldorf per le classi 🗓

18/01 ore 17.30 – Presentazione della pedagogia e didattica Steiner-Waldorf per le classi 🗓

venerdì 18/01 ore 17.30

Androna San Saverio 1 – Trieste

Presentazione della pedagogia e didattica Steiner-Waldorf per le classi

“ Si può sperimentare come, in una didattica basata sull’elemento vivente, i ragazzi traggono le cose da loro stessi” – Rudolf Steiner

“Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare: con la paura, con l’ambizione, con l’amore.
Noi rinunciamo ai primi due” – Rudolf Steiner

Il piano di studi Steiner-Waldorf segue con precisione l’evoluzione del bambino, attraverso scienze, arte e attività pratiche.
Le discipline didattiche seguono le fasi evolutive del bambino, offrono, oltre all’istruzione, durature basi per uno sviluppo sano, gioioso e armonico dell’individuo, fornendo contemporaneamente strumenti per affrontare i momenti di “ crisi ” connaturati alle diverse tappe di crescita.
Un lavoro che sostenga anche la famiglia e che porti salute e benessere fisico ed emozionale si rende urgente e necessario oggi.
I bambini e ragazzi hanno bisogno di un ambiente che non solo fornisca un’istruzione, ma che anche formi, educhi, nel pieno senso del termine, ad affrontare le complessità e le sfide della vita interiore ed esteriore.
I genitori stessi necessitano di acquisire strumenti concreti per il loro vivere quotidiano.
L’arte, la sperimentazione, la continua ricerca del bello costruiscono un ambiente educativo stimolante, gioioso, ricco, atto a coltivare i diversi talenti del bambino e la loro espressione, a favorire lo sviluppo di un pensiero flessibile e creativo, a stimolare entusiasmo verso le discipline e la conoscenza in generale; il tutto sullo sfondo di relazioni positive e gratificanti con i pari e con gli insegnanti, improntate al dialogo e alla condivisione.

la presentazione è dedicata agli adulti, si prega di non venire accompagnati dai bambini.
tel 347 9398023

02/06: Conferenza sulla pedagogia Steiner Waldorf e il suo piano di studi al Bioest 🗓

02/06: Conferenza sulla pedagogia Steiner Waldorf e il suo piano di studi al Bioest 🗓
Cari amici,
questa email per avvisarvi che anche quest’anno saremo presenti con uno stand al Bioest al parco di S. Giovanni a Trieste sabato 2 e domenica 3 giugno.

Sabato 2 dalle 15.30 alle 17.30 presso lo Spazio Rosa (dietro alla chiesa) 

presentazione della pedagogia Steiner-Waldorf dal titolo: 
“Crisi e maturità del bambino. La pedagogia Steiner-Waldorf e il suo piano di studi” 
 
Un saluto a tutti,
Ass.Artemis

18/05 Conferenza: il percorso didattico-pedagogico Steiner-Waldorf dalla 1^ all’8^ classe 🗓

18/05 Conferenza: il percorso didattico-pedagogico Steiner-Waldorf dalla 1^ all’8^ classe 🗓

IL PERCORSO DIDATTICO-PEDAGOGICO STEINER-WALDORF DALLA 1^ ALL’8^ CLASSE

18 maggio ore 18:00

presso l ’Accademia di Maestria, Trieste, V. della Geppa 2, Palazzo Panfilli

relatore Mauro Franzin, maestro di classe e di materia nelle scuole Steiner-Waldorf

A settembre 2018 la prima classe anche a Trieste !

Il piano di studi Steiner-Waldorf segue con precisione l’evoluzione del bambino, attraverso scienze, arte ed attività pratiche.
Le discipline didattiche seguono le fasi evolutive del bambino, offrono, oltre all’istruzione, durature basi per uno sviluppo sano, gioioso e armonico dell’individuo, fornendo contemporaneamente strumenti per affrontare i momenti di “ crisi ” connaturati alle diverse tappe di crescita.
Un lavoro che sostenga anche la famiglia e che porti salute e benessere fisico ed emozionale si rende urgente e necessario oggi. 
I bambini e ragazzi hanno bisogno di un ambiente che non solo fornisca un’istruzione, ma che anche formi, educhi, nel pieno senso del termine, ad affrontare le complessità e le sfide della vita interiore ed esteriore.
I genitori stessi necessitano di acquisire strumenti concreti per il loro vivere quotidiano.
L’arte, la sperimentazione, la continua ricerca del bello, costruiscono un ambiente educativo stimolante, gioioso, ricco, atto a coltivare i diversi talenti del bambino e la loro espressione, a favorire lo sviluppo di un pensiero flessibile e creativo, a stimolare entusiasmo verso le discipline e la conoscenza in generale; il tutto sullo sfondo di relazioni positive e gratificanti con i pari e con gli insegnanti, improntate al dialogo e alla condivisione.

Info: 
email artemis.arte.pedagogia@gmail.com
tel 347 9398023

Associazione Artemis